Skip to content

EMERGENZA UMANITARIA IN BURKINA FASO

Intervento rapido di assistenza agli sfollati interni a Kongoussi

Distribuiamo beni di prima e di seconda necessità alle famiglie sfollate che hanno cercato rifugio a Kongoussi (Provincia di Bam) e che non sono state ancora prese in carico dalle autorità preposte

CONTESTO

il Burkina Faso è interessato dall’espansione jihadista sin dal 2016, quando i militanti islamisti hanno iniziato ad organizzare raid a partire dal Mali.
Negli anni, questi attacchi si sono intensificati e hanno interessato diverse Province del Paese, portando con sé una crisi umanitaria legata alla questione degli sfollati: secondo l’UNHCR, nel solo Burkina Faso, il numero totale di sfollati era salito a più di 1,5 milioni già alla fine del 2021. Da allora, la situazione umanitaria si è ulteriormente deteriorata.
Nella provincia di Bam, regione Centro-Nord, negli ultimi anni si sono concentrati numerosi attacchi jihadisti, che hanno provocato uno spostamento di massa degli abitanti delle aree rurali verso il capoluogo.
Questa migrazione verso Kongoussi aumenta di giorno in giorno e la pressione antropica è diventata insostenibile. La città, che contava circa 50.000 abitanti, oggi ospita circa 160.000 IDP e i servizi tecnici incaricati della gestione dell’emergenza non riescono a far fronte alla domanda crescente di cibo, acqua e alloggi.

 

IL PROGETTO

In collaborazione con il Dipartimento Provinciale dell’Azione Sociale di Bam e del Consiglio Nazionale per il Soccorso di Emergenza e la Riabilitazione (CONASUR), identifichiamo le famiglie di sfollati interni più vulnerabili e che ancora non ricevono assistenza umanitaria.
Forniamo loro beni di prima e di seconda necessità. In particolare, garantiamo:

      • Sostegno alimentare (mais, miglio, sorgo, riso),
      • Kit Articoli Domestici Essenziali (pentole, secchi, piatti, mestoli, schiumarole, scolapasta, setacci…),
      • Kit Prima necessità (olio, sale, concentrato di pomodoro, pesce secco, sapone…)
      • Kit Igiene e Dignità (assorbenti, portasapone, saponi, reti doccia, spazzolini, dentifricio, pettini e secchi),
      • Kit di sopravvivenza (stuoie, vestiti, coperte e torce)
      • Giochi e frutta ai bambini.

SETTORE

  • Emergenza

LUOGO

Comune di Kongoussi (BF)

DATA

2023

BENEFICIARI

  • 275 famiglie di sfollati interni

PARTNER TECNICI

  • Action pour le Développement Economique et Culturel (ADEC)

PARTNER FINANZIARI

  • Otto per Mille della Chiesa Valdese
  • Unione Montana Valli Orco e Soana