La RDC possiede immense risorse naturali e umane, tuttavia la sua popolazione resta una delle più povere al mondo. Negli ultimi 2 decenni si è registrata una crescita piuttosto rilevante del PIL, ma questa si è dimostrata essere una crescita senza sviluppo, poiché non inclusiva dal punto di vista settoriale, geografico e sociale.
Ciò si traduce in un debole accesso della popolazione alle opportunità economiche e sociali, cioè ai servizi educativi, alle cure mediche e all’acqua potabile, tra gli altri. In effetti, le statistiche mostrano che solamente il 50,2% della popolazione ha accesso all’acqua potabile e il 15% all’elettricità.
Il decentramento risulta essere uno strumento essenziale per la gestione del processo di crescita inclusiva, soprattutto attraverso lo sviluppo locale e la mobilizzazione e la responsabilizzazione delle comunità di base.
Tuttavia, a causa dell’assenza di una volontà politica forte in tale senso, la governance democratica e partecipativa all’interno del Paese resta scarsa e incapace di promuoverne uno sviluppo economico e umano inclusivo e duraturo.
Formiamo gli agenti comunali e gli operatori delle MdC delle 3 città sulla pianificazione partecipativa, relativamente al rispetto delle norme locali, nazionali e sugli standard internazionali in materia di accesso all’acqua potabile, di igiene e salubrità nei luoghi pubblici.
In collaborazione con FirstLife, il social network civico sviluppato dal Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino, introduciamo in Congo la prima piattaforma multi-attore geo-riferita per permettere una mappatura sociale della qualità degli standard WASH negli ospedali, nelle scuole e nei mercati, dove sensibilizziamo il personale che ci lavora verso il loro continuo miglioramento.
Sulla base dei dati raccolti da cittadini attivi, accompagniamo le Autorità Locali nella redazione di piani partecipativi di sviluppo locale e appoggiamo attività di advocacy e lobbying, al fine di ottenere che le autorità inseriscano le priorità rilevate all’interno dei piani di sviluppo comunali e dei bilanci pubblici.
Stimoliamo il coinvolgimento del settore privato, profit e no-profit, per il finanziamento e per la realizzazione di tali interventi.
Contribuiamo al processo di esecuzione dei lavori pubblici e facilitiamo le autorità provinciali nel loro compito di monitoraggio continuo delle fasi esecutive. Accompagniamo la MdC nelle valutazioni di impatto ambientale e del miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni residenti, ottenute grazie ai più elevati standard WASH nei luoghi pubblici.
SETTORE
LUOGO
Kalemie, Kamina, Lubumbashi (RDC)
DATA
2020-2022
BENEFICIARI
PARTNER TECNICI
PARTNER FINANZIARI
LINK UTILI