Gli abitanti del comune di Bokin sono quasi tutti agricoltori di sussistenza.
A causa dei cambiamenti climatici e della pressione umana sull’ambiente, i suoli sono degradati, la copertura vegetale e la fauna selvatica scomparse, i corsi d’acqua prosciugati e le precipitazioni divenute irregolari.
Le produzioni agricole sono sempre più scarse, la dieta locale è sempre più povera di elementi nutritivi e i casi di denutrizione e malnutrizione aumentano.
Il degrado ambientale minaccia la vita di migliaia di persone, costringendole a migrare altrove.
Per arginare il fenomeno dei migranti climatici, in fuga dalle aree rurali per necessità di sopravvivenza, garantiamo loro la sicurezza alimentare.
Prima, attiviamo un granaio di soccorso alimentare che “presta” grani alle famiglie più vulnerabili del villaggio. Dopodiché, aumentiamo la fertilità dei suoli e le rese dei campi agricoli.
Al primo raccolto, le famiglie hanno sufficienti grani per sfamarsi, per restituire il prestito e da vendere, arrotondando il bilancio familiare.
Aumentiamo la produttività dei campi agricoli, migliorando le capacità e le dotazioni delle famiglie di agricoltori e accompagnandole nell’applicazione di tecniche tradizionali per il recupero dei suoli aridi e la gestione delle acque piovane.
Piantiamo alberi nei cortili delle famiglie più vulnerabili affinché ne consumino frutti e foglie.
Sensibilizziamo le comunità sul rispetto e sullo sfruttamento sostenibile delle risorse naturali attraverso emissioni radiofoniche e spettacoli teatrali.
Diffondiamo l'uso dei bracieri migliorati tra le donne, così tagliano meno legna da ardere e hanno più tempo da dedicare ai loro alberi.
SETTORE
LUOGO
5 villaggi rurali del Comune di Bokin (BF)
DATA
2024
BENEFICIARI
PARTNER TECNICI
PARTNER FINANZIARI
LINK UTILI